TEATRO DANZA E MOVIMENTO SCENICO – Ivan Ristallo
Premesse e obiettivi
Gli allievi attori avranno modo di sperimentare diverse tecniche di consapevolezza corporea, di danza, di movimento scenico, di meditazione e di training sensoriale, in un percorso didattico tra libertà e rigore con l’obiettivo di rafforzare lʼespressività, sciogliere tensioni, lavorare sul rapporto tra emozione e corpo e, soprattutto, comunicare con il pubblico.

Conoscere il proprio corpo e sentire.
Attraverso esercizi lenti e consapevoli, movimenti e posizioni, gli allievi attori entreranno in contatto con ogni singola parte del proprio corpo, sentendolo e accettandolo. Piano piano troveranno ognuno il proprio movimento, conquistando naturalezza e fluidità sentendo come le diverse parti del corpo sono connesse tra loro.
Musica e movimento.
Gli allievi attori comprenderanno come utilizzare la musica attraverso esercizi con il ritmo per affinare la capacità di ascoltare, di ricevere impulsi e stimoli, farsi coinvolgere da un suono e mettere in discussione la propria rigidità, il proprio bisogno di controllo e lasciarsi andare a un coinvolgimento emotivo profondo.
La relazione con lo spazio e il training sensoriale.
Gli allievi attori impareranno a muoversi nello spazio con i sensi aperti, sentendo gli odori, vedendo i colori e i particolari. Impareranno ad aprire i propri occhi come una finestra spalancata sul mondo, per cogliere dentro di loro le sensazioni e le emozioni ed essere pronti a integrarle nella loro performance.
Programma Primo anno:
- Danza contemporanea
- Riscaldamento vocale
- Motivational training
- Risveglio psico-fisico e scioglimento delle tensioni fisiche e mentali
- Improvvisazione teatrale
- Suono come svuotamento
- Training sul mondo animale

- Danza contemporanea
- Laboratorio coreografico
- Training sensoriale
- Lavoro sul testo e sul personaggio
- Risveglio della sensualità in scena
- Laboratorio coreografico
- Messa in scena
